![]() |
Tribunale di Lucera Consiglio dell'Ordine degli Avvocati Palazzo di Giustizia - Piazza Tribunali - 71036 Lucera - Tel. 0881-522819 - P.IVA 82001760717 Presidente@ordineavvocatilucera.it Info@ordineavvocatilucera.it Segreteria@ordineavvocatilucera.it |
![]() |
||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lucera, 10 aprile 2008
Agli Avvocati e ai Praticanti
Avvocati del Foro di Lucera
Oggetto: convegni
Cari Colleghi,
qui in appresso viene riportato il
calendario dei prossimi eventi formativi:
* Incontri su deontologia professionale, previdenza
forense, ordinamento giudiziario e ordinamento professionale
organizzati dall'Ordine degli Avvocati del Circondario del
Tribunale di Lucera.
Venerdì 18 aprile 2008, ore 16,00 (sedici/00) / 18,00
(diciotto/00)
Lucera - Hotel Palace - Sala Congressi (posti
disponibili: 220 - iscrizioni al completo)
Incontro di studio su deontologia professionale e previdenza
forense (n. 2 crediti formativi)
Introduzione
- avv. Giuseppe Agnusdei (Presidente Ordine Avvocati
Lucera)
Relazioni sulla deontologia forense
- avv. Giuseppe Agnusdei (Presidente Ordine Avvocati
Lucera e Presidente Scuola Forense Capitanata)
- avv. Marcello Prignano (Presidente Onorario Ordine
Avvocati Lucera)
Relazioni sulla previdenza forense
- dott. Michele Proietti (Vice Direttore Generale Cassa
di Previdenza e Assistenza Forense)
- avv. Rosa Centola (Delegato Nazionale Cassa di
Previdenza e Assistenza Forense)
- avv. Paolo Rosa (Presidente Nazionale Cassa
di Previdenza e Assistenza Forense)
Sabato 19 aprile 2008, ore 17,00 (diciassette/00) / 19,00
(diciannove/00)
Lucera - Hotel Palace - Sala Congressi (posti
disponibili: 220 - iscrizioni al completo)
Incontro di studio su ordinamento professionale e
ordinamento giudiziario (n. 2 crediti formativi)
Introduzione e intervento sull'ordinamento professionale
- avv. Giuseppe Agnusdei (Presidente Ordine Avvocati
Lucera)
Relazioni sull'ordinamento giudiziario
- dott. Giuseppe Pellegrino (Presidente Tribunale
Lucera)
- dott. Massimo Lucianetti (Procuratore Repubblica
Tribunale Lucera)
- dott. Alfredo Viola (Componente Consiglio Superiore
Magistratura)
Venerdì 9 maggio 2008, ore 16,00 (sedici/00) / 18,00
(diciotto/00)
Apricena - Auditorium Biblioteca Comunale (posti
disponibili: 300 - iscrizioni in corso)
Incontro di studio su ordinamento giudiziario
e previdenza forense (n. 2 crediti formativi)
Introduzione
- avv. Giuseppe Agnusdei (Presidente Ordine Avvocati
Lucera)
Relazioni sull'ordinamento giudiziario
- dott. Giuseppe Pellegrino (Presidente Tribunale
Lucera)
- dott. Massimo Lucianetti (Procuratore
Repubblica Tribunale Lucera)
- dott. Stefano Celentano (Magistrato Dirigente
Sezione Distaccata Apricena)
Relazione sulla previdenza forense
- avv. Rosa Centola (Delegato Nazionale Cassa di
Previdenza e Assistenza Forense)
Sabato 10 maggio 2008, ore 17,00 (diciassette/00) /
19,00 (diciannove/00)
Torremaggiore - Teatro Comunale (posti disponibili:
300 - iscrizioni in corso)
Incontro di studio su ordinamento professionale e
deontologia (n. 2 crediti formativi)
Introduzione e intervento sull'ordinamento
professionale
- avv. Giuseppe Agnusdei (Presidente Ordine Avvocati
Lucera)
Relazioni sulla deontologia forense
- avv. Marcello Prignano (Presidente Onorario Ordine
Avvocati Lucera)
- avv. Gaetano Giglio (Tesoriere Ordine Avvocati
Lucera)
- avv. Matteo Bellantuono (Consigliere Ordine
Avvocati Lucera)
Venerdì 16 maggio 2008, ore 16,00 (sedici/00) /
18,00 (diciotto/00)
Rodi Garganico - Auditorium Istituto Tecnico
Commerciale (posti disponibili: 180 - iscrizioni in
corso)
Incontro di studio su ordinamento professionale e
ordinamento giudiziario (n. 2 crediti formativi)
Introduzione e interventi sull'ordinamento
professionale
- avv. Giuseppe Agnusdei (Presidente Ordine
Avvocati Lucera)
- avv. Giuseppe Stefanìa (Consigliere Ordine
Avvocati Lucera)
Relazioni sull'ordinamento giudiziario
- dott. Giuseppe Pellegrino (Presidente
Tribunale Lucera)
- dott. Massimo Lucianetti (Procuratore
Repubblica Tribunale Lucera)
- dott. Michele Nardelli (Magistrato Dirigente
Sezione Distaccata Rodi Garganico)
Sabato 17 maggio 2008, ore 17,00 (diciassette/00)
/ 19,00 (diciannove/00)
San Nicandro Garganico - Palazzo Fioritto (posti
disponibili: 180 - iscrizioni in corso)
Incontro di studio su responsabilità professionale e
deontologia (n. 2 crediti formativi)
Introduzione e intervento sulla responsabilità
professionale
- avv. Giuseppe Agnusdei (Presidente Ordine
Avvocati Lucera)
Relazioni sulla deontologia forense
- avv. Marcello Prignano (Presidente Onorario
Ordine Avvocati Lucera)
- avv. Piero Paolo Gualano (Consigliere Ordine
Avvocati Lucera)
- avv. Michele Dentale (Consigliere Ordine
Avvocati Lucera)
Ricordo che l'Ordine degli Avvocati di Lucera, a seguito
delle numerose richieste di partecipazione, organizzerà
analoghi incontri nel prossimo periodo, al fine di
consentire a tutti gli iscritti di conseguire i n. 4 crediti
formativi (all'interno dei 20 da conseguire nell'anno) che
dovranno obbligatoriamente essere acquisiti nel 2008 in tema
di deontologia, previdenza, ordinamento professionale e
giudiziario.
Ricordo, altresì, che non sono cumulabili più di n. 4
crediti formativi attraverso la partecipazione ai suddetti
incontri.
Cordiali saluti.
Il Presidente dell'Ordine degli Avvocati
del Circondario del Tribunale di Lucera
avv. Giuseppe Agnusdei
----------------------------------
* Foggia, Aula Magna Facoltà di
Giurisprudenza, sabato 12 aprile 2008, ore 11,00, seminario
Cinfor Centro per l'Informatica e l'Innovazione Forense, quinta
giornata e conclusione degli incontri su 'diritto civile e
internet' (n. 10 crediti formativi per coloro che avranno
partecipato all'80% degli incontri):
Le responsabilità civili
collegate all'uso di strumenti informatici nella professione
forense
Introduzione: avv. Franco Massimo (Delegato Diritto
Civile, Societario e Commerciale Cinfor)
Relazione: prof. Francesco Di Ciommo (Associato
Diritto Privato Università Roma Tor Vergata)
Secondo ciclo / Diritto penale e internet (n. 10
crediti formativi per coloro che avranno partecipato
all'80% degli incontri):
- sabato 19 aprile 208, ore 10,30
I computer crimes nella legislazione italiana
Introduzione: prof. Marco Miletti (Preside
Facoltà Giurisprudenza Università Foggia)
Relazione: prof. Adelmo Manna (Docente Diritto
Penale Università Foggia)
- martedì 22 aprile 2008, ore 15,30
Prassi e logica della prova dei reati
informatici
Introduzione: avv. Mario Antonio Ciarambino
(Consigliere Ordine Avvocati Foggia - Segretario
Cinfor)
Relazione: prof. Francesco Catullo (Docente
Diritto Penale Scuola Ispettori e Sovrintendenti
Guardia di Finanza)
- sabato 10 maggio 2008, ore 11,00
Introduzione: avv. Guido de Rossi
(Consigliere Cinfor)
Relazione: prof. Fulvio Sarzana di Sant'Ippolito
(Docente Regolamentazione giuridica delle
rete Università Roma La Sapienza)
- sabato 17 maggio 2008, ore 11,00
L'acquisizione della prova digitale nel
processo penale
Introduzione: avv. Rosanna Tafanelli
(Delegato Affari Generali Cinfor)
Relazione: prof. Antonio Gammarota
(Docente Informatica Forense Università
Bologna)
- sabato 24 maggio 2008, ore 11,00
La sicurezza informatica per il
professionista del diritto
Introduzione: avv. Alfonsina
Lombardi (Delegato Pari Opportunità
Cinfor)
Relazione: prof. Giovanni
Ziccardi (Associato Informatica
Giuridica Università Milano)
Terzo ciclo / Information
Technologies e Knowledge
Management nella professione
forense (n. 10 crediti formativi
per coloro che avranno
partecipato all'80% degli
incontri):
- sabato 7 giugno 2008, ore
10,30
La privacy nello studio
legale
Introduzione: avv. Lucio
Miranda (Presidente Ordine
Avvocati Foggia)
Relazione: prof. Michele
Iaselli (Docente Legislazione
New Economy Università Ferrara)
- martedì 10 giugno 2008,
ore 15,30
Qualità e marketing
nello studio legale e
normativa deontologica
applicabile
Introduzione: avv.
Giuseppe Meterangelis
(Delegato Rapporti
Istituzioni Forensi Cinfor)
Relazione: prof.
Giovanna Stumpo (Docente
Organizzazione, qualità e
marketing legale Università
Milano Bicocca)
- sabato 14 giugno 2008, ore
11,00
Il processo civile
telematico nell'ordinamento
forense
Introduzione: avv.
Grazia Lo Muzio (Vice
Presidente Ordine Avvocati
Foggia - Consigliere Cinfor)
Relazione: prof. avv.
Aldo Loiodice (Docente
Diritto Costituzionale
Università Bari - Presidente
Fondazione Italiana
Innovazione Forense CNF)
- sabato 21 giugno 2008, ore
11,00
Processo civile
telematico e organizzazione
della Giustizia
Introduzione: avv.
Gerardo Cavaliere (Delegato
Rapporti Stampa Cinfor)
Relazione: dott. Sergio
Brescia (Direttore Generale
Sistemi Informativi
Automatizzati Ministero
Giustizia)
- sabato 28 giugno 2008,
ore 11,00
Applicazioni
tecnico-informatiche
nello studio legale
Introduzione: avv.
Giuseppe Agnusdei
(Presidente Ordine
Avvocati Lucera -
Presidente Scuola
Forense di Capitanata)
Relazione: avv.
Massimo Melica
(Segretario Generale
Fondazione Italiana
Innovazione Forense CNF)
*Foggia, venerdì 18 e
sabato 19 aprile 2008,
Palazzo Amgas viale
Manfredi, corso di
formazione e
aggiornamento in diritto
processuale penale (n. 9
crediti formativi)
Venerdì 18 aprile
2008, ore 15,30 / 20,30
Indirizzi di saluto
- avv. Raul Pellegrini
(Presidente Camera
Penale Foggia)
- dott. Francesco
Infantini (Presidente
Tribunale Foggia)
- dott. Vincenzo Russo
(Procuratore Repubblica
Tribunale Foggia)
- avv. Lucio Miranda
(Presidente Ordine
Avvocati Foggia)
- dott. Lanfranco
Tavasci (Presidente
Amgas SpA)
Relazioni
- prof. avv. Sergio
Lorusso: il ricorso per
cassazione nel mutato
quadro normativo e
costituzionale
- avv. prof. Giuseppe
Frigo: il ricorso per
cassazione in materia
cautelare
- dott. Enrico Infante:
il ricorso del Pubblico
Ministero e il ruolo
dell'accusa in
cassazione
- interventi programmati
Sabato 19 aprile 2008,
ore 9,00 / 13,00
Relazioni
- avv. Ermenegildo
Russo: il ricorso
dell'imputato e la
difesa penale in
cassazione
- dott. Aniello Nappi:
il ricorso per
cassazione ed il
controllo sulla
motivazione
- prof. Giorgio Spangher:
la portata del 'nuovo'
ricorso per cassazione e
le prospettive di
riforma
*San Severo, Auditorium
Istituto Industriale 'A.Minuziano',
via Apricena n. 2,
sabato 19 aprile 2008,
ore 9,00
Incontro di studio "I
dipendenti pubblici e la
giurisdizione del giudice
del lavoro a dieci anni dal
decreto legislativo
31.3.1998 n. 802 (n. 9
crediti formativi)
Ore 9,00 registrazione
dei partecipanti
Ore 10,00 saluti
- avv. Antonio Capone
(Presidente Unione Avvocati
San Severo)
- avv. Michele
Santarelli (Sindaco Comune
San Severo)
- avv. Lucio Miranda
(Presidente Ordine Avvocati
Foggia)
- avv. Giuseppe Agnusdei
(Presidente Ordine Avvocati
Lucera)
Ore 10,30
presiede e introduce
- prof. avv. Aldo
Loiodice (Ordinario Diritto
Costituzionale Università
Bari)
Ore 11,00
- dott. Luca Buonvino
(Magistrato del Lavoro
Tribunale Foggia)
'Peculiarità del
contenzioso del lavoro con
datore di lavoro pubblico'
Ore 11,30
- dott. Vincenzo Baldi
(Magistrato del Lavoro
Tribunale Foggia)
'Le mansioni superiori
nel pubblico impiego'
Ore 12,00
- dott. Marisa Attollino
(Magistrato Tribunale Foggia
Sezione Distaccata San
Severo)
'Gli atti amministrativi
presupposti e i poteri del
giudice ordinario'
Ore 12,30
- avv. Antonio G.
Jannarelli (Presidente
Nucleo Valutazione Comune
San Severo)
'Il pubblico impiego non
privatizzato'
Ore 13,00 coffee break
Ore 15,00
Presiede dott. Marina
Chiddo (Magistrato del
Lavoro Tribunale Foggia)
Ore 15,15
- avv. Raffaele Irmici
(Docente a contratto
Università Bari)
'Profili problematici
del riparto di
giurisdizione'
Ore 15,45
- dott. Daniele Colucci
(Magistrato del lavoro
Tribunale Foggia)
'Il contratto a termine
nel pubblico impiego'
Ore 16,15
- prof. avv. Luigi Volpe
(Ordinario Diritto
Costituzionale Università
Bari)
'Profili comparatistici:
il pubblico impiego negli
altri Paesi Europei'
Conclusioni
Ore 16,45
Interventi programmati
Ore 17,30
Dibattito
Ore 18,00
Chiusura dei lavori
*San Marco in Lamis, Borgo
Celano, Sala Convegni Park
Hotel Celano, sabato 19
aprile 2008, ore 9,30
Convegno "La previdenza
forense tra l'attualità, le
prospettive di riforma e le
opportunità per i giovani
avvocati" (n. 3 crediti
formativi)
Indirizzi di saluto
- avv. Pasquale Spagnoli
(Presidente Associazione
Avvocati San Marco in Lamis)
- avv. Marcello Cordella
(Collegio Probiviri
Associazione il diritto
mite)
- avv. Michelangelo Lombardi
(Sindaco Comune San Marco in
Lamis)
- avv. Giuseppe Agnusdei
(Presidente Ordine Avvocati
Lucera)
- avv. Lucio Miranda
(Presidente Ordine Avvocati
Foggia)
Relazioni
- dott. Michele Proietti
(Vice Direttore Generale
Cassa Nazionale di
Previdenza e Assistenza
Forense)
'Le opportunità per i
giovani avvocati'
- avv. Rosa Centola
(Delegato Cassa Nazionale di
Previdenza e Assistenza
Forense)
'Il sistema previdenziale
forense'
- avv. Paolo Rosa
(Presidente Cassa Nazionale
di Previdenza e Assistenza
Forense)
'Le prospettive di riforma'
* Seminari di diritto processuale civile e
amministrativo - i processi civile e amministrativo a
confronto, Foggia, Aula Magna Facoltà di Giurisprudenza,
terzo ed ultimo incontro (n. 3 crediti formativi):
mercoledì 23 aprile 2008, ore 16,30
"La strumentalità della misura cautelare nei
processi civile e amministrativo"
Presiede:
prof. avv. Enrico Follieri (Ordinario
Diritto Amministrativo Università Foggia)
Relatori:
prof. avv. Giuseppe Trisorio Liuzzi
(Ordinario Diritto Processuale Civile
Università Bari)
prof. avv. Enzo Maria Marenghi
(Ordinario Diritto Amministrativo Università
Salerno)
Interventi programmati:
dott. Luciano Guaglione (Magistrato
Corte Appello Bari)
dott. Daniela Verile (Dottore di ricerca
Tutela diritti e ordinamento giudiziario
Università Foggia)
dott. Carmencita Guacci (Dottoranda di
ricerca Tutela diritti fondamentali
giurisprudenza Corti Costituzionali e Alte
Corti Europee Università Foggia)
Dibattito
Cordiali saluti.
Il Presidente dell'Ordine degli Avvocati
del Circondario del Tribunale di Lucera
avv. Giuseppe Agnusdei
|
Polisweb |
Sei il visitatore n