www.ordineavvocatilucera.it

Iniziativa dell’Ordine degli Avvocati di Lucera

Polisweb: una realtà per il circondario del Tribunale di Lucera

 

Ha avuto inizio l’applicazione del sistema polisweb nel circondario del Tribunale di Lucera.

Sono state infatti installate, nel Palazzo di Giustizia di Lucera e nelle Sezioni Distaccata di Apricena e di Rodi Garganico le postazioni informatizzate attraverso le quali, tramite rete telematica, gli avvocati potranno accedere ai fascicoli delle cancellerie civili del Tribunale di Lucera ed avere notizie ed informazioni sull’andamento delle cause nelle quali sono costituiti.

E’ una tappa di grande importanza, che segna il primo approccio della locale Avvocatura a quello che diventerà il processo telematico, un privilegio, se così si può dire, che sarà inizialmente riservato soltanto a una ventina (incluso quello di Lucera) tra i 165 Tribunali in tutta Italia.

L’applicazione del polisweb nell’intero circondario del Tribunale è stata caparbiamente voluta dall’Ordine degli Avvocati di Lucera (presidente l’avv. Giuseppe Agnusdei), decisamente intenzionato a non perdere nessuna occasione che potesse consentire il miglioramento delle locali strutture giudiziarie: il Tribunale di Lucera (realtà che racchiude nella sua giurisdizione un circondario tra i più vasti d’Italia, con trentadue comuni e 180.000 abitanti, e che consta di parametri tali da collocarlo all’ottantesimo posto tra i 165 Tribunali del Paese) ha una storia ed una tradizione le quali impongono grande attenzione verso un Ufficio che deve rimanere al passo con i tempi e se possibile anche in parte anticiparli.

Il 27 novembre 1999 è stata  la data di prima presentazione del polisweb  in Italia. Avvenne a Bologna (era presente l’attuale presidente dell’Ordine Forense di Lucera Giuseppe Agnusdei), dove un ristretto gruppo di magistrati, di avvocati e di teorici dell’organizzazione - tra l’inevitabile, ed inguaribile, scetticismo degli stessi addetti ai lavori -, dopo cinque anni di applicazioni e sperimentazioni, era riuscito a dare corpo al progetto di consentire a distanza l’accesso agli atti e ai documenti che sono depositati negli Uffici Giudiziari.

Anche l’Ordine degli Avvocati del Circondario del Tribunale di Lucera ha intrapreso il percorso che avrebbe portato il polisweb sia nel Palazzo di Giustizia di Lucera sia nella Sezioni Distaccate di Apricena e di Rodi Garganico.

Attraverso numerosi contatti, interventi nei consessi nazionali, richieste, sollecitazioni, l’Ordine Forense di Lucera, grazie anche alla fondamentale azione di sostegno della Presidenza del Tribunale (dott. Giuseppe Pellegrino), ha ottenuto che prendano avvio le fasi preliminari a quello che viene correntemente definito’ processo telematico’.

La prima fase - che ora ha preso le mosse e che si svolgerà sotto il controllo dell’Ordine degli Avvocati di Lucera e del suo referente informatico avv. Michele Orsogna - prevede che gli avvocati, muniti di apposita chiave di accesso (password) fornita dall’Ordine Forense, possano, attraverso le postazioni computerizzate installate negli uffici giudiziari del circondario, avere informazioni sui procedimenti civili nei quali sono costituiti.

Polisweb permette agli avvocati l’accesso internet alle informazioni di pertinenza contenute nei registri di cancelleria, consente ricerche testuali e per estremi identificatori delle sentenze e dei provvedimenti prodotti dal locale ufficio giudiziario, assicurando elevata sicurezza e la “autenticazione forte”; polisweb raccoglie i dati dai sistemi utilizzati internamente per produrre, gestire e classificare le sentenze e le decisioni, e per gestire le informazioni di registro riguardanti i procedimenti.

Gli obiettivi a lungo termine del progetto sono di creare un interscambio bidirezionale di dati, atti e documenti, e consentire interoperatività applicativa tra gli uffici giudiziari e tutti gli utenti esterni (avvocati, consulenti tecnici, ecc.), nonché con altre amministrazioni, nell’ambito del cosiddetto processo civile telematico.

Attualmente sarà possibile accedere per via telematica ai fascicoli dei procedimenti in corso nella sede circondariale di Lucera: dalle postazioni di Lucera, di Apricena e di Rodi Garganico gli avvocati potranno “leggere” i fascicoli delle cause civili pendenti in Lucera.

Prossimamente - occorrerà apposita autorizzazione ministeriale - sarà possibile informatizzare anche le Cancellerie delle Sezioni Distaccate.

La seconda fase sarà costituita dalla possibilità di accesso ai fascicoli dei Tribunali direttamente dagli studi professionali.

Seguirà la terza fase, quella che introdurrà l’Avvocatura definitivamente nel processo telematico, vale a dire la trasmissione per via informatizzata dagli studi professionali agli uffici giudiziari degli atti e dei documenti da depositare.

Poi ... e poi sarà sempre più processo telematico.

Si terranno in questi giorni incontri di presentazione e dimostrativi (il 23 novembre ad Apricena, il 25 novembre a Lucera, il 29 novembre a Rodi Garganico), per far sì che la classe forense del circondario del Tribunale di Lucera bruci le tappe dell’apprendimento.

I benefici che arrecherà l’applicazione del polisweb sono indubbi: riduzione degli accessi agli uffici, ma in poco ci si accorgerà di ulteriori vantaggi, e, ciò che è più importante, anche l’utenza lo potrà verificare nella sua domanda di giustizia, i cui tempi, grazie alla migliore organizzazione, potranno essere ridotti.

Lucera, 31 ottobre 2005

Il Presidente dell’Ordine degli

Avvocati di Lucera

Avv. Giuseppe Agnusdei

www.ordineavvocatilucera.it